Skip to content

Sguardi

Una raccolta di testimonianze che dipingono un ritratto affascinante di un’artista che ha lasciato un’impronta indelebile nei cuori e nelle menti di coloro che hanno incrociato il suo cammino.

Massimo Pulini

Si può partire da un filo d’erba per interpretare il mondo, per studiarlo nelle sue infinite forme e per riflettere su quel poco che sappiamo della vita. La scoperta del regno vegetale è, se non per tutti per molti, l’imprinting di ogni individuale cosmologia…

Scarica pdf

Alberto Mingotti

Sono gli artisti a dirci cos’è l’arte, a indicarci le vie che percorre e dove incontrarla. Spesso ci conducono su tragitti sorprendenti, insospettabili e ci portano distanti dai luoghi in cui si dovrebbe trovare.

Scarica pdf

Enrico Lombardi

Quando l’amico Alves Missiroli mi ha chiesto di scrivere un testo per ricordare la figura e l’opera di Sandra, ho pensato subito che l’avrei scritto qui, di fronte all’Ortles, in mezzo a un prato immenso punteggiato da fiori dai mille colori e dalle forme più svariate.

Scarica pdf

Rosanna Ricci

In momenti in cui l’arte contemporanea percorre vie assai spesso discutibili, Santolini non rinuncia alla figurazione, ma, al contrario, ritrova in essa la profonda magia di una quarta dimensione.

Scarica pdf

Gabriele Zelli

In seguito alla recente e prematura scomparsa di Sandra Santolini è stato dato risalto alla sua attività di pittrice che ha trovato spazio nel volume “Romanzo Vegetale”, una raccolta di acquerelli botanici nata dal forte interesse dell’artista per le specie vegetali, da sempre appassionata di pittura e giardinaggio.

Scarica pdf

Alves Missiroli

Avvalendosi di una formazione scientifica, Sandra Santolini con puntigliosa coerenza indaga sulla “ritrattistica” delle piante spesso pioniere e ne mette 
a fuoco i particolari in modo preciso spingendo
 così all’evidenza del “non visibile”…

Scarica pdf

Castello di Windsor

Lettera di ringraziamento per Sandra Santolini dal Castello di Windsor.

Scarica pdf
ARCHIVIO
Torna su