Skip to content

Acquerelli

La mia pittura richiede TEMPO, come il mio modo di intendere l’ACQUERELLO impone. Prediligo incontrare casualmente i soggetti vegetali che ritraggo e farmi sorprendere dai minimi segnali di BELLEZZA nascosti in strade di campagna, in piccoli giardini o in aiuole spartitraffico. La mia ricerca artistica vive in complicità con la mia formazione SCIENTIFICA.
Sandra Santolini

Volo di cardi rossi
36 x 25 cm
Fiordaliso Stoppione
32,5 x 25 cm
Clone
29,5 x 41,7 cm
La buona compagnia fa gaiezza
14,2 x 24,2 cm
Cardi rossi
36 x 25 cm
La bacca
29,5 x 21 cm
Bacche di rosa
31,2 x 23,2 cm
Cardo pallottola
29,8 x 20,8 cm
Alchechengi secco
33 x 27 cm
Cardo canuto
28 x 21 cm
Corteccia
28 x 21,1 cm
Avena selvatica e coda di lepre
25,5 x 16,5 cm
Campigna. Il cardo canuto
22,5 x 28 cm
Bacche di rosa canina
38,2 x 58 cm
Avena selvatica secca
25 x 16 cm
Metamorfosi del tarassaco
31 x 23 cm
Semi di acquilegie
36 x 25 cm
Iris foetidissima
33 x 28 cm
Silene
18 x 26 cm
Rametto di meline ornamentali
28 x 32,8 cm
Digitale piegata al vento
36 x 25,8 cm
Equiseto
36 x 25 cm
Pennisetum villosum
31 x 23 cm
Silene e papaveri
31 x 30,5 cm
Semi di papaveri della California
25 x 36 cm
La rosa Sally Holmes
25 x 36,5 cm
Silene d’autunno
32,3 x 27,2 cm
Meline ornamentali
21 x 28 cm
Anemone a stella e muscari
14,2 x 24,2 cm
Narcisi
28,2 x 22,8 cm
Il ventre della nigella
40,2 x 25 cm
Amarillis belladonna
37,5 x 26,6 cm
Cicerchia dopo la grandine
42 x 56,4 cm
Cedro mano di Budda
25 x 26 cm
Aster frikarti
22 x 30,5 cm
ARCHIVIO
Torna su